Il Simbolismo
	
	In questa fondamentale sezione vengono presentati alcuni dei simbolismi esoterici che gli 
		antichi costruttori hanno sapientemente inserito nelle loro opere, e che ancora oggi è possibile trovare incisi sulle 
		superfici in pietra di scalini, muretti, chiostri di antiche abbazie, colonne; li troviamo rappresentati negli affreschi, nei 
		mosaici, nei dipinti: ai più passano spesso inosservati ma l'occhio attento li trova e medita sul loro significato.
	
	
	SEGNI GRAFICI
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	ELEMENTI ARCHITETTONICI
	  
	  
	  
	
	
  	
	PIANTE, FIORI E FRUTTI
	  
   
	
	ANIMALI E FIGURE MITOLOGICHE
	  
   
	
	
	Altri articoli relativi al simbolismo
	
	Il codice Atbash
	La roccia che si scioglie - Sulle tracce delle pietre "plastiche" nel
		territorio laziale
	
	Note sull'uso simbolico del Berretto Frigio
	
	Il simbolismo della Linea di Sangue
	(Il Leone di Giuda, il Fleur-de-Lys, la Bistea Neptuni,
	  il Pesce, l'Ape,
la Vite e l'Uva, l'Albero di Jesse, la Staffa Fiorita e il Trifoglio)
	
	La misteriosa iscrizione di Pisa, Barga e Lucca
	
	Il simbolismo della civetta
	
	Il simbolismo della chiesa di S. Maria del Priorato
	
	(lo Strigile, il Disco Solare, la sigla F.E.R.T., il Labaro di Costantino, la Falce di Luna, la Torre,
	  la Sfinge, il Serpente, la Svastica, l'Uovo e la Lancia, il Cubo, la Pigna, la Conchiglia)